Smash e WeTransfer a confronto

Devi inviare file pesanti velocemente e in sicurezza? Con Smash i trasferimenti sono illimitati, veloci, sicuri e non richiedono registrazione.

Alternativa a WeTransfer libero gratis italiano wetransfer.com

Smash è un servizio di trasferimento file gratuito e tra le migliori alternative a WeTransfer.

Rispetto a WeTransfer nella versione di prova gratuita, Smash offre più funzionalità. In questa analisi vedremo come se la cava rispetto al leader di mercato olandese.

WeTransfer e Smash: qual è il migliore?

Se hai bisogno di inviare file di grandi dimensioni solo occasionalmente, Smash ti propone una versione gratuita, senza limiti sulle dimensioni dei file.

Nella versione gratuita di WeTransfer, la soglia di trasferimento non va oltre 3 GB per file. Visto che Smash offre molti più vantaggi rispetto al suo principale concorrente, potremmo definirlo come un WeTransfer gratis. E poi, per i momenti in cui WeTransfer non funziona, Smash è l’alternativa più pratica per inviare facilmente i tuoi file di grandi dimensioni, a costo zero e senza problemi.

La versione gratuita di Smash non impone vincoli: puoi inviare file pesanti senza registrarti e senza bisogno di verificare il tuo indirizzo e-mail prima dell’upload. E questi sono solo alcuni dei motivi per cui Smash è un WeTransfer italiano, la migliore alternativa a WeTransfer senza registrazione.

Su Smash, ti sorprenderanno la velocità di caricamento e download dei dati. Le nostre prestazioni sono fino a 5 volte più veloci rispetto a WeTransfer, grazie alla nostra tecnologia e alla nostra infrastruttura con cui i file inviati vengono archiviati il più vicino possibile agli utenti. Con WeTransfer, invece, i file vengono archiviati o in Europa o negli Stati Uniti.

Su WeTransfer, i destinatari possono vedere in anteprima i file prima di scaricarli, ma soltanto se si tratta di immagini. Invece su Smash, l’anteprima dei file è disponibile per immagini e anche per video e audio, per cui il destinatario può selezionare solo i file che gli interessano, prima del download.

In aggiunta a questo servizio gratuito (che fa bene alle tasche!) Smash è la migliore alternativa a WeTransfer.

Entrambe le piattaforme offrono funzionalità progettate per semplificare e accelerare gli scambi di dati, e perciò sono perfette per trasferire file pesanti gratis e facilmente.

Abbiamo confrontato i limiti di dimensione dei file, le misure di sicurezza, le tempistiche di archiviazione e le opzioni di condivisione per aiutarti a scegliere la soluzione migliore per trasferimenti di file più rapidi, che tu scelga WeTransfer o un’alternativa come Smash.

We Transfer in italiano limite senza registrazione smasj smashh smaash smasch smasc

A differenza di WeTransfer, che limita la condivisione gratuita dei file a 3 GB per trasferimento e a 10 trasferimenti al mese, con Smash puoi inviare file senza restrizioni di peso o numero.

In pratica la versione gratuita di Smash è molto più ricca di WeTransfer Free e offre un'alternativa essenziale, soprattutto quando WeTransfer non è disponibile.

Con Smash, inviare file di grandi dimensioni è gratis, facile e veloce, ma non solo: non richiede nessuna registrazione e neanche la verifica dell’indirizzo e-mail, diversamente da WeTransfer in cui questi passaggi sono obbligatori anche nel livello gratuito.

Insomma con Smash puoi condividere i file senza vincoli e seccature.

Riguardo alla velocità, Smash è di gran lunga superiore a WeTransfer, con prestazioni oltre 5 volte più veloci grazie a un’infrastruttura che archivia i file vicino agli utenti. I server di WeTransfer, invece, sono solo in Europa e Stati Uniti, e questo può rallentare i trasferimenti.

Infine, con Smash si possono personalizzare i link di condivisione anche nella versione gratuita, mentre in WeTransfer, questa opzione è prerogativa dei livelli a pagamento.

Grazie a queste funzionalità, Smash è la migliore alternativa a WeTransfer, soprattutto considerati i limiti della versione gratuita.

Piani gratuiti Smash WeTransfer
Numero di trasferimenti Illimitato 10
Dimensione dei trasferimenti Illimitata Fino a 3 GB
Tempo di caricamento file* 1,20 min per 2 GB 2,40 min per 2 GB
Periodo di disponibilità del trasferimento Fino a 7 giorni Fino a 3 giorni
Anteprima file Immagini, video e audio Immagini
Personalizzazione dei link di condivisione
Archiviazione file più vicina all'utente

*File da 2 GB inviato su una connessione da 1 Gbps da Parigi, Francia.
Data del confronto: 30 settembre 2024.

Senza registrazione. Costo zero.

invia file gratis wetransfer gratuito wetransfer free we transfer italia

Su WeTransfer, il pacchetto annuale dell'offerta Pro costa 10 € al mese per inviare file che pesano massimo 200 GB; li puoi archiviare per sempre, ma a patto di non superare 1 TB.

Smash Pro è più economico, bastano 6 € al mese per inviare file fino a 250 GB ciascuno, con tempi di archiviazione flessibili. Per una migliore gestione dello spazio, i file inviati restano disponibili per 30 giorni.

Con l’archiviazione solo temporanea dei file, Smash ha scelto un approccio sostenibile per ridurre l’impronta di carbonio. WeTransfer, invece, non ha opzioni per la sostenibilità, e offre un tempo di archiviazione illimitato.

Smash ha pensato anche alle aziende, che con soli 180 €/anno hanno a disposizione Smash Team per 10 utenti. A confronto, WeTransfer Premium costa 19 €/mese a persona (228 €/anno).

WeTransfer non ha un'offerta pensata per le grandi aziende, mentre Smash Enterprise include funzionalità avanzate di sicurezza e gestione, come Single Sign-On (SSO), provisioning (SCIM) e amministrazione multi-team.

Piani Smash WeTransfer
Costo/mese Pro: 6 €
Team: 15 € per 10 utenti
Starter: 8 €
Ultimate: 23 €/utente
Numero di trasferimenti Illimitato Starter: 10/mese
Ultimate: illimitato
Dimensione dei trasferimenti Pro: 250 GB/trasferimento
Team: 500 GB/trasferimento
Starter: 300 GB/mese
Ultimate: illimitata
Disponibilità Pro e Team: fino a 30 giorni Starter: fino a 7 giorni
Ultimate: fino a 1 anno
Archiviazione Pro: 1 TB
Team: 2 TB
Starter e Ultimate: 5 TB

* prezzi in euro

Senza registrazione. E a costo zero.

add-on in italiano smash! transfert smashe ita italia cos'è  invio wetrasfer non funziona oggi

Inviare file di grandi dimensioni per mail può essere complicato, soprattutto se usi un servizio come WeTransfer gratuito che ti obbliga ad accedere al suo sito web per generare un link che poi dovrai incollare in una mail.

Neanche il piano Pro, con cui puoi trasferire file di oltre 2 GB, offre un’integrazione diretta con Outlook o altri client di posta elettronica: in sostanza, per spedire un file pesante ti toccherà abbandonare Outlook e utilizzare il sito web.

Invece Smash, l’alternativa a WeTransfer, semplifica il processo grazie al pratico plugin per Outlook. Con questo componente aggiuntivo è possibile trasferire file o cartelle pesanti direttamente dall’interfaccia di Outlook, superando il limite di 20 MB di Outlook per gli allegati.

Smash, poi, mette in primo piano la responsabilità digitale e, diversamente da WeTransfer che archivia a tempo indefinito i file condivisi, conserva i contenuti per un periodo limitato, in modo da ridurre l’impronta di carbonio.

Smash pensa anche alla sicurezza, e il suo plugin ti permette di proteggere i file con una password e ricevere le notifiche di download, il tutto senza uscire dall’ambiente di Outlook.

In entrambi i servizi queste funzioni sono riservate agli utenti registrati, ma il plug-in di Smash per Outlook offre un evidente vantaggio per l’invio efficiente e responsabile di file pesanti via mail.

Facile. Sicuro. Sostenibile.

WeTransfer vs Smash: quale dei due ha la velocità di upload più elevata?

Se t’interessa utilizzare WeTransfer per inviare un file di oltre 2GB, sappi che la versione gratuita prevede dei limiti per le dimensioni dei file, e che il trasferimento potrà risultare più lento. E Smash? Con Smash l’esperienza di trasferimento è incredibilmente veloce.

Confronto tra le velocità di trasferimento:

  • Su Smash, per inviare un file di 2 GB bastano 1 minuto e 20 secondi 

  • Su WeTransfer lo stesso file impiega fino a 2 minuti e 40 secondi 

  • Smash ha una velocità di invio dimezzata rispetto a WeTransfer

Perché Smash è più veloce?

Perché Smash ha ben 9 server dislocati nel mondo (è cioè Ile-de-France, Londra, Francoforte e la costa orientale degli Stati Uniti), e la velocità di trasferimento e l’esperienza d’uso complessiva sono strettamente connesse alla distanza tra server e utenti.

Se cerchi una soluzione veloce ed efficace per condividere i file, prova Smash per il tuo prossimo trasferimento: è più affidabile e più rapido.

Smash WeTransfer
Tempo di caricamento file da 2 GB* 1,20 min 2,40 min

*File da 2 GB inviato su una connessione da 1 Gbps da Parigi, Francia.
Data del confronto: 30 settembre 2024.

Senza registrazione. E a costo zero.

WeTransfer vs Smash: confronto tra le funzioni di personalizzazione

La possibilità di personalizzare l’invio di file pesanti è un'opportunità per consolidare l'identità di un marchio. Ed ecco le differenze tra Smash e WeTransfer in materia di branding:

  • Nei piani a pagamento di WeTransfer, è possibile personalizzare l'URL di invio e aggiungere uno sfondo. Ma questa personalizzazione rimane piuttosto limitata rispetto all’offerta di Smash.

  • Smash ti mette a disposizione ampie possibilità di personalizzazione anche nel piano gratuito. Non solo puoi personalizzare l'URL di download e lo sfondo, ma puoi anche aggiungere un logo al centro della pagina.

  • E poi Smash offre veri e propri strumenti di comunicazione, con schermate promozionali che si aprono durante l’upload e in cui puoi mostrare foto o video relativi alle tue novità, come il tuo ultimo progetto o portfolio.

  • Un'altra funzione importante disponibile su Smash ma non su WeTransfer è la possibilità di personalizzare l'URL di download. Su Smash, puoi dare un nome ai tuoi link in modo che il destinatario abbia una panoramica immediata sul contenuto, migliorando la user experience.

  • E non è tutto. Su Smash, la personalizzazione è accessibile anche con la versione gratuita, mentre WeTransfer riserva queste funzionalità avanzate agli abbonamenti Pro e Premium.

Per le imprese, poi,Smash ha previsto anche la funzione CNAME per personalizzare completamente l’URL delle pagine trasferite, ad es. la-tua-impresa.il-tuo-dominio.com.

Se vuoi un branding efficace e una soluzione gratuita, scegli Smash!

Funzionalità principali Smash WeTransfer
Personalizzazione del sottodominio
Personalizzazione dello sfondo
Personalizzazione con logo
Personalizzazione dei link per il trasferimento dei file
Pop-up promozionali

Senza registrazione. E a costo zero.

WeTransfer vs Smash: quali opzioni per la gestione di più utenti?

WeTransfer è privo di funzionalità specifiche pensate per le grosse imprese, mentre Smash Enterprise propone soluzioni avanzate per la gestione efficace e sicura di gruppi di utenti numerosi.

Smash rende flessibile la gestione grazie a ruoli e permessi personalizzabili a seconda degli uffici e dello specifico status dei dipendenti all'interno dell'azienda. Semplifica anche la gestione dei team, grazie a un controllo più accurato dei flussi di lavoro.

Per rafforzare la sicurezza, Smash integra funzionalità come il Single-Sign-On (SSO) e il provisioning (SCIM), tool che facilitano l’integrazione e la gestione centralizzata degli utenti.

Poiché WeTransfer non include queste opzioni avanzate, Smash è la scelta migliore quando i requisiti di gestione utenti sono più complessi.

Strumenti amministrativi Smash WeTransfer
Gestione utenti
Gestione ruoli/permessi
Gestione gruppi
Amministrazione multi-team
Integrazioni Single Sign-On (SSO)
Provisioning (SCIM)

Senza registrazione. E a costo zero.

WeTransfer vs Smash: quanto sono sicuri i vostri file?

Sia con Smash che con WeTransfer il trasferimento di file di grandi dimensioni avviene in modo sicuro grazie alla protezione con password disponibile sia nelle versioni gratuite che in quelle a pagamento.

Entrambi i servizi fanno uso della crittografia SSL/TLS per i dati in transito e AES a 256 bit per i dati a riposo, così da proteggerli con protocolli efficaci.

Sicurezza Smash WeTransfer
Crittografia SSL/TLS e AES a 256 bit
Protezione con password per i trasferimenti
Protezione antivirus per i trasferimenti
Crittografia tramite HSM
Audit di sicurezza

Senza registrazione. E a costo zero.

WeTransfer vs Smash: un'API pubblica per inviare e ricevere file di grandi dimensioni?

Smash offre un’API pubblica per facilitare l’integrazione nei sistemi, mentre su WeTransfer, non dispone di un’API per personalizzare le integrazioni.

L’API di Smash è pensata per semplificare le operazioni di invio e ricezione di file pesanti direttamente dalle applicazioni web, mobili o SaS. Con 10 minuti, 5 righe di codice e un SDK intuitivo, l’API di Smash è pronta per facilitare l’integrazione in una varietà di ambienti di sviluppo.

Per saperne di più sulle funzionalità dell’API, approfitta di una prova gratuita di 14 giorni e 100 GB di dati. Per cominciare non è richiesta la carta di credito.

Con Smash puoi ottimizzare il trasferimento dei file grazie a un’API robusta e senza vincoli di prova: scopri come!

Senza registrazione. E a costo zero.

WeTransfer vs Smash: pro e contro

WeTransfer vs Smash: pro e contro dei due servizi

WeTransfer è il servizio di trasferimento file più conosciuto, ma ha i suoi svantaggi ed è costoso. In WeTransfer gratuito i trasferimenti sono limitati a 2 GB e non è disponibile la protezione con password. Anche con i pacchetti a pagamento lo spazio di archiviazione rimane limitato a 1 TB, a meno di non optare per l’abbonamento e sborsare 228 € all'anno. E poi WeTransfer non prevede opzioni di personalizzazione, che per le grandi imprese non è il massimo.

Smash offre un servizio di trasferimento di file illimitato, sicuro e sostenibile.
Non impone vincoli su dimensioni e tipi di file che puoi inviare, e che sono sempre protetti con password, anche nella versione gratuita. I file restano disponibili a 7 o a 30 giorni, per ridurre l'impronta di carbonio.

Smash è competitivo anche sui prezzi, con un abbonamento Pro a soli 6 € al mese (72 € all'anno) o un’opzione corporate a 180 € all'anno per le aziende che hanno fino a 25 dipendenti. In più offre opzioni di branding, come link personalizzati, loghi e funzioni di pubblicità, per un’esperienza altamente professionale.

Guarda qui sotto i servizi di trasferimento file e scegli la piattaforma giusta per le tue esigenze.

Smash WeTransfer
Vantaggi
Senza limiti di dimensioni
Piano gratuito
Tariffe di abbonamento basse
Storage il più vicino possibile all'utente
Numerose funzionalità di sicurezza
Molte opzioni di personalizzazione
Trasferimenti effimeri
Svantaggi
Periodo di validità limitato
Nessun piano Enterprise
Poche opzioni di personalizzazione
Limiti sulla dimensione dei file
Tariffe elevate
Esperienza utente di qualità
Opzioni di storage
Autenticazione a due fattori
Disponibilità illimitata dei trasferimenti

Domande frequenti

  • WeTransfer è un sito web per condividere i file con amici, colleghi, familiari, ecc. Nella versione gratuita di WeTransfer, l'invio di file è limitato a 2 GB. Nelle versioni a pagamento, con WeTransfer Pro potrai inviare file più grandi, fino a 200 GB per trasferimento e archiviare fino a 1 TB. WeTransfer è il leader olandese nel mercato dei servizi di trasferimento file.

  • Smash è la migliore alternativa a WeTransfer. Un servizio di trasferimento file gratuito che non pone limiti alle dimensioni dei file, non richiede registrazione e non invia alcuna e-mail di verifica. Su Smash, condividere file di qualsiasi dimensione e tipo è facile, veloce, sicuro e sostenibile.

  • WeTransfer dispone di funzioni per proteggere le condivisioni. Tutti i file sono crittografati con TLS (in transito) e AES-256 (a riposo). Anche l'autenticazione a due fattori fa parte delle funzioni di sicurezza di WeTransfer.

    Smash ha le stesse regole di sicurezza di WeTransfer, ma è più sicuro di WeTransfer gratis, grazie alla protezione con password, una funzione che WeTransfer riserva agli abbonati Pro e Premium.

  • I file caricati e inviati tramite WeTransfer, vengono conservati per 7 giorni sui server di WeTransfer, dislocati in Europa e negli Stati Uniti. Non ti è però dato sapere dove sono archiviati i tuoi file perché WeTransfer non è trasparente al riguardo. Sul sito web è scritto che che la posizione di archiviazione dipende da "3 fattori": dove sono stati caricati i file, l'indirizzo IP e se viene utilizzato o meno un proxy anonimo. Su Smash, i file vengono sempre archiviati vicino all'utente, in uno dei 9 server presenti in tutto il mondo. Ad esempio, i file sono archiviati a Londra se sei nel Regno Unito, nell'Ile-de-France se sei in Francia, a Francoforte se sei in Germania e sulla costa orientale degli Stati Uniti se sei negli USA, e così via.

  • L'abbonamento a WeTransfer Pro costa 120 €/anno e 10 €/mese, pagabili con PayPal e carta di credito. WeTransfer Pro è un abbonamento ricorrente, ma è possibile annullarlo in qualsiasi momento. Gli abbonamenti Smash costano meno e consentono di trasferire di più.

Passa subito a Smash!

Articoli correlati

Smash e Filemail a confronto

Smash e TransferNow a confronto

Smash e TransferXL a confronto

Smash e Send Anywhere a confronto

Smash e Sendgb a confronto